“L’uso della farina di ceci come alternativa alle normali farine bianche è un ottima possibilità per chi non vuole rinunciare a piatti gustosi evitando il repentino innalzamento della glicemia. L’indice glicemico della farina di ceci è piuttosto basso, circa 30-35, un valore che la rende un alimento adatto a chi soffre di diabete e a chi segue una dieta. Inoltre, è ricca di fibre che aumentano la sazietà e regolano l’intestino. È ricca di proteine e ferro, il che la rende anche un ottima alternativa alla carne in diete vegane”. Parola della dott.sa Marika Picardi, biologa nutrizionista, che per il pranzo di Pasqua propone la ricetta delle ‘Crepe primavera con farina di ceci’.

Ingredienti per circa 10 crepe:
250 gr farina di ceci
500 ml acqua
100 ml di latte parzialmente scremato

Per la farcitura:
300 gr zucchine
250 gr carciofi a spicchi
150 gr piselli surgelati
50 gr cipolla
125 gr mozzarella
50 gr fontina
50 gr caciotta
40 gr parmigiano grattugiato
50 ml latte
120 gr stracchino
10 gr burro
10 gr olio evo

Procedimento

In una ciotola versare circa 500 ml di acqua e 100 ml di latte p s. E poco alla volta la farina di ceci. Mescolare facendo attenzione a non formare grumi. Procedere alla preparazione delle crepe in un padellino antiaderente prestando attenzione nel momento in cui andranno girate per la cottura da entrambi i lati.

 

Lavare e e mondare i carciofi e le zucchine. Tagliare a spicchi i carciofi e a cubetti le zucchine.

In una padella con un cucchiaio di olio evo far rosolare la cipolla tritata finemente, poi aggiungere le zucchine I carciofi e i piselli surgelati. Salare e pepare a piacere e completare la cottura.una volta cotte lasciar raffreddare.

Imburrare una pirofila. Farcire le crepe ad una ad una con le verdure, i formaggi tagliati a cubetti e la mozzarella e cospargere con un po’ di parmigiano grattugiato.

Posizionare le crepe nella pirofila. A parte sciogliere lo stracchino con 50 ml di latte leggermente scaldato e distribuite sulle crepe come se fosse una besciamella. Spolverare con una manciata di parmigiano grattugiato rimasto e cuocere in forno a 180 gr per circa 15-20 minuti.

Valori nutrizionali per porzione (2 crepe):

  • 496,8 kcal
  • Proteine 32 gr
  • Lipidi 25,5 gr
  • Carboidrati 33,7 gr
  • Amidi 26,6 gr
  • Oligosaccaridi 7,5 gr
  • Fibra 12,9 gr
  • Colesterolo 40,5 mg
  • Ac.grassi saturi 1,65 gr
  • Ac. Grassi polinsaturi 1,6 g
  • Ac. Grassi monoinsaturi 2,7 gr
  • Ac. Gr insaturi 4, 25 gr
  • Calcio 562,4 mg
  • Sodio 289 mg
  • Potassio 850 mg
  • Magnesio 48,6 mg
  • Fosforo 570 mg
  • Ferro 4,7 mg
  • Zinco 4,5 mg
  • Ac.folico 146,5 mcg
  • Niacina 2,3 mg
  • Vitamina A 58,32 mc
  • Vitamina C 24,9 mg

 

Si ringrazia la dott.sa Marika Picardi, biologa nutrizionista

Riproduzione riservata ©