OBESITÀ: SCHILLACI, “UN PRIMATO CHE RENDE L’ITALIA AVANGUARDIA NELLA TUTELA DEI PAZIENTI”

"Il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica rappresenta una svolta culturale e sanitaria per il nostro Paese" ha dichiarato il Ministro della Salute Orazio Schillaci durante la [...]

Obesità, anche per la legge è da oggi una malattia: via libera a prevenzione, cura e inclusione

L’approvazione della Legge Pella segna una svolta storica nella tutela delle persone con obesità. Riconosciuta come malattia cronica e progressiva anche dalla legge, con percorsi di cura [...]

Patente di guida per persone con diabete: un ddl ne semplifica le procedure

Il ddl “Semplificazione delle procedure per il rilascio, il rinnovo e la conferma della patente di guida ai soggetti affetti da diabete” punta a snellire le regole previste dall’articolo 119 del [...]

Congresso EASD, nuove prospettive per la prevenzione e la terapia del diabete di tipo 1

"Il Congresso EASD 2025 ha messo in luce importanti novità nella prevenzione, nella terapia immunologica e nel trapianto di cellule β per il diabete di tipo 1, con un’attenzione particolare allo [...]

L’Italia al vertice della diabetologia europea: Giorgino presidente Easd

Francesco Giorgino, ordinario di Endocrinologia all’Università di Bari, guiderà la European Association for the Study of Diabetes nel biennio 2026-2028. La sua nomina, che segue l’esperienza come [...]

DIABETE: APERITIPO1, L’APERITIVO SOLIDALE CHE UNISCE GIOVANI E RICERCA

Dal 5 settembre prende il via "AperiTipo1", l’aperitivo solidale promosso da FANDiabetegiovani. Otto città italiane coinvolte, con l’obiettivo di sostenere la Fondazione per la Terapia Cellulare [...]

Sovrappeso e obesità: una priorità di salute pubblica in Italia

L’obesità cresce tra i giovani e resta alta tra gli anziani. I dati Istat e il nuovo Italian Barometer Obesity Report al centro del Forum 2025. Sbraccia (IBDO): “È una malattia complessa con [...]

Nasce “Vulnerabili”, progetto che punta a portare l’insulina ai diabetici in povertà

Offrire gratuitamente ai pazienti indigenti con diabete insulina e dispositivi per la somministrazione. E' questo l'obiettivo del progetto "Vulnerabili", presentato questa mattina a Roma alla [...]

Diabete, Annali AMD: “Migliora la qualità dell’assistenza, ma serve più attenzione alle complicanze vascolari”

Obesità in crescita tra le persone con diabete di tipo 1, ma in calo nel tipo 2, dove aumenta l’appropriatezza prescrittiva e l’utilizzo dei farmaci innovativi

Dispositivi per il controllo del diabete, in Lombardia li distribuiscono le farmacie

Chi soffre di diabete potrà recarsi nella farmacia più vicina per richiedere, a seconda della prescrizione medica ricevuta, uno tra il Flash Glucose Monitoring o il Continuos Glucose Monitoring