I crostini di farinata di ceci sono un’ottima opzione per accompagnare sia il momento dell’aperitivo, che quello dell’antipasto.

Ingredienti

Per l’impasto:
200 gr farina di ceci
400 ml di acqua
Sale e rosmarino q.b.

Per la maionese vegetale:
50 ml acqua di cottura di ceci
10 ml aceto di mele
10 gr senape (circa un cucchiaio)
100 ml olio di semi di girasole
50 gr alici sott’olio sgocciolate
50 gr capperi
1 cucchiaio di curcuma e un pizzico di pepe (se graditi)

Preparazione: in una ciotola mescolare la farina di ceci con l’acqua e un pizzico di sale. Versare in una pirofila ricoperta di carta forno e cospargere di abbondante rosmarino e sale grosso.

 

 

Infornare a 200 gradi per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparare la maionese vegetale: in un bicchiere lungo e stretto cominciare a frullare con un frullatore ad immersione l’acqua di cottura dei ceci con l’aceto, un cucchiaio di senape e curcuma e pepe se graditi. Versare a filo l’olio di semi di girasole continuando a frullare con piccoli movimenti dal basso verso l’alto, mantenendo sempre il frullatore immerso nella miscela. Una volta pronta conservare in frigorifero.

Quando la farinata di ceci è ben cotta, lasciare intiepidire e tagliarla a spicchi. Condire ogni spicchio con maionese vegetale, un filetto di Alice e qualche cappero e servire.

Valori nutrizionali per porzione:

262 kcal
Proteine 9,7 gr
Lipidi 17 gr
Carboidrati 18,8 gr
Amidi 16,9 gr
Oligosaccaridi 1,8 gr
Fibra 4,9 gr
Colesterolo 9,9 mg
Ac.grassi saturi 2 gr
Ac. Grassi polinsaturi 8,6 gr
Ac. Grassi monoinsaturi 5,5 gr
Ac. Gr insaturi 14 gr
Calcio 92,4 mg
Sodio 752 mg
Potassio 311 mg
Magnesio 1,8 mg
Fosforo 142,3 mg
Ferro 2,9 mg
Zinco 4,5 mg
Ac.folico 64 mcg

 

 

Si ringrazia la dott.sa Marika Picardi, biologa nutrizionista

Riproduzione riservata ©