Se soffri di diabete, ma non vuoi rinunciare al gusto dolce della Pasqua, puoi provare a preparare in casa la Crostata alla ricotta, ideata e personalmente testata dalla dott.sa Marika Picardi, biologa nutrizionista.

Ingredienti:

Per la frolla:
350 gr farina di ceci
75 gr zucchero di cocco
70 gr olio di semi
2 uova
Vaniglia
1 pizzico di lievito

Per la crema di ricotta:
400 gr di ricotta vaccina
80 gr zucchero di cocco
1 tuorlo
50 gr canditi
Vaniglia e cannella in polvere

Procedimento:

Per la pasta frolla impastare la farina di ceci con zucchero di cocco, olio, uova, Vaniglia e un pizzico di lievito. Formare un panetto e lasciar riposare per qualche minuto

 

 

  • Nel frattempo preparate la crema di ricotta. In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, un tuorlo di uovo, vaniglia e cannella e i canditi.
  • Riprendere l’impasto di frolla e dividerlo in due: stendere prima il panetto più grande (circa 2/3 del totale) formando una base della dimensione maggiore di una tortiera da circa 24 cm di diametro, formando anche i bordi. Riempire si crema e posizionare in tortiera.

 

Poi stendere la parte più piccola dell’impasto avanzato e coprire il ripieno. Richiudere i bordi e formare dei decori con i ritagli dell’impasto.

Si ringrazia la dott.sa Marika Picardi, biologa nutrizionista

 

Riproduzione riservata ©