Cannabis: l’uso quadruplica il rischio di diabete di tipo 2

Uno studio su oltre 4 milioni di adulti in Europa e Stati Uniti evidenzia che chi fa uso di cannabis ha quasi quattro volte più probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 entro cinque anni. Gli [...]

Enagliflozina, il farmaco anti-diabete e anti-aging

Uno studio clinico cinese, pubblicato su Cell Reports Medicine, suggerisce che l’enagliflozina, farmaco per il diabete di tipo 2, potrebbe avere anche un effetto “anti-aging”: il 90,5% dei [...]

Il diabete è una sfida globale: ecco perché

Quasi la metà delle persone con diabete nel mondo non è consapevole della propria condizione. Tra chi è in cura, solo uno su cinque ottiene un controllo ottimale della glicemia. Lo conferma uno [...]

Back to school: come garantire salute e inclusione agli studenti con diabete

In Italia circa 20mila minori convivono con il diabete di tipo 1 e un numero crescente di ragazzi è colpito dal diabete di tipo 2. La scuola ha il compito di assicurare a tutti gli studenti il [...]

Semaglutide: “Nel paziente anziano con tumore e diabete aumenta la sopravvivenza”

L'effetto protettivo potrebbe dipendere da azioni sistemiche, tra cui la riduzione dell’infiammazione e dell’iperinsulinemia. I risultati aprono nuove prospettive per la gestione integrata del [...]

Farmaci per dimagrire: “Migliorano anche l’intimità e gli appuntamenti”

L'uso di farmaci a base di GLP-1, come semaglutide, non stanno cambiando solo il peso corporeo dei pazienti, ma anche la loro vita sociale e affettiva: aumenterebbe la più possibilità di [...]

Dieta chetogenica: “Quanta energia consumiamo ogni giorno?”. Lo rivela la ‘camera metabolica’

La camera metabolica è un laboratorio ad altissima tecnologia: analizza in tempo reale gli scambi gassosi e i consumi energetici del paziente, misurando quanto ossigeno viene assorbito e quanta [...]

Farmaci, due è meglio di uno: “La combinazione di cagrilintide e semaglutide supera le aspettative”

Nuovi dati presentati all’American Diabetes Association e pubblicati sul New England Journal of Medicine: calo ponderale importante, controllo glicemico migliorato e ripristino della [...]

Estate e diabete: i consigli del medico di famiglia per vivere la stagione in sicurezza e libertà

Intervista a Gerardo Medea, responsabile nazionale area ricerca SIMG ed esperto in problemi cardiometabolici

Farmaci anti-obesità: “Fanno bene anche al cervello?”

La risposta in un ampio studio pubblicato su JAMA Network Open: gli agonisti del recettore GLP‑1 (semaglutide e tirzepatide), già utilizzati per il diabete di tipo 2 e l’obesità, potrebbero [...]