Farmaci per dimagrire: “Migliorano anche l’intimità e gli appuntamenti”

L'uso di farmaci a base di GLP-1, come semaglutide, non stanno cambiando solo il peso corporeo dei pazienti, ma anche la loro vita sociale e affettiva: aumenterebbe la più possibilità di [...]

Dieta chetogenica: “Quanta energia consumiamo ogni giorno?”. Lo rivela la ‘camera metabolica’

La camera metabolica è un laboratorio ad altissima tecnologia: analizza in tempo reale gli scambi gassosi e i consumi energetici del paziente, misurando quanto ossigeno viene assorbito e quanta [...]

Farmaci, due è meglio di uno: “La combinazione di cagrilintide e semaglutide supera le aspettative”

Nuovi dati presentati all’American Diabetes Association e pubblicati sul New England Journal of Medicine: calo ponderale importante, controllo glicemico migliorato e ripristino della [...]

Estate e diabete: i consigli del medico di famiglia per vivere la stagione in sicurezza e libertà

Intervista a Gerardo Medea, responsabile nazionale area ricerca SIMG ed esperto in problemi cardiometabolici

Farmaci anti-obesità: “Fanno bene anche al cervello?”

La risposta in un ampio studio pubblicato su JAMA Network Open: gli agonisti del recettore GLP‑1 (semaglutide e tirzepatide), già utilizzati per il diabete di tipo 2 e l’obesità, potrebbero [...]

Retinopatia diabetica, con l’intelligenza artificiale la diagnosi arriva in un secondo

Presentato al congresso ENDO 2025, potrà essere impiegato anche in aree con scarsa assistenza oftalmica, contribuendo a ridurre i casi di cecità prevenibile nel mondo

Nuovi farmaci per diabete e obesità: efficacia, personalizzazione e terapie più semplici

MariTide e orforglipron: due soluzioni innovative che puntano a migliorare il controllo glicemico e il calo ponderale, con un occhio all’aderenza terapeutica

Diabete tipo 1: il futuro della cura potrebbe passare dalle cellule staminali

Dall’Europa un bando da 18 milioni per le terapie cellulari. La Fondazione Italiana Diabete è l’unico partner italiano

Glifozine in farmacia e senza piano terapeutico: AIFA semplifica l’accesso alle terapie

Le reazioni delle Istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”

Diabete di tipo 1, SID: “Diagnosi precoce fondamentale per migliorare la qualità di vita”

Conclusa la sperimentazione avviata in quattro regioni italiane. Gli esperti: “Conoscere lo stadio della malattia prima dell’esordio è oggi possibile. E può fare la differenza”