Scienza e sport contro la discriminazione: FeSDI in difesa degli atleti con diabete mellito di tipo 1

In Italia gli atleti con diabete continuano ad essere esclusi dai gruppi sportivi militari e dei corpi dello Stato a causa di normative obsolete che risalgono a 90 anni fa. La Federazione delle [...]

Diabete e demenza: esiste un legame? La scienza dice “Sì”

Mostrato un nuovo meccanismo molecolare che collega le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, alla resistenza insulinica e al diabete mellito di tipo 2

Glicemia, messo a punto un metodo non invasivo per valutare la regolazione dei livelli

Gli scienziati sostengono che i test tradizionali per il diabete, sebbene utili, non riescono a rilevare la natura dinamica della regolazione del glucosio in condizioni fisiologiche

Diabete, l’insicurezza alimentare ne aumenta il rischio fino a tre volte

Il Presidente della Fondazione Diabete e Ricerca: "Un paradosso solo apparente: in presenza di ristrettezze la scelta cade su cibi più economici, spesso pronti o ultra-processati"

Diabete di tipo 2: “Scovati i mix di additivi alimentari che ne aumentano il rischio”

Per individuarli, i ricercatori dell'Inserm, dell'INRAE, dell'Università Sorbonne Paris Nord hanno passato al setaccio i dati sulla salute di oltre un milione di persone

Bambini e diabete di tipo 1: “Lo screening di massa è un salvavita”

Diffusi i risultati del progetto pilota messo a punto per verificare la fattibilità, l'accettabilità e la sostenibilità della legge 130 "Disposizioni concernenti la definizione di un programma [...]

App per monitoraggio della glicemia, FDA: “Attenzione alla configurazione”

Il biologo nutrizionista: "La promozione di una comunicazione attiva tra pazienti e fornitori di dispositivi medici è cruciale per ottimizzare la gestione del diabete"

Farmaci, l’antidiabete protegge da infarto e ictus i pazienti a rischio cardiovascolare

Nuovi dati suggeriscono che l'assunzione di semaglutide 2,4 mg nella pratica clinica è associato ad un rischio significativamente inferiore di eventi cardiovascolari avversi maggiori. Questi dati [...]

“BASTA” un test del sangue per la diagnosi del diabete del tipo 1

Per convalidare il test sono stati coinvolti bambini ed adolescenti: 10 a basso rischio, 22 con un parente affetto da diabete di tipo 1 e 32 con diagnosi della malattia

Diabete, Frasoldati (Ame): “Sempre necessario un team multidisciplinare”

"La gestione integrata è decisiva nell'assicurare un management adeguato con le migliori terapie, una diagnosi precoce e un trattamento ottimale"