L’aiuto della tecnologia nella cura del diabete
Che cosa può fare la tecnologia nella cura del diabete? Non poco e in vari modi, secondo molti esperti. Il contributo che può dare -nel rapporto tra medico e paziente, nell’autocontrollo [...]
Che cosa può fare la tecnologia nella cura del diabete? Non poco e in vari modi, secondo molti esperti. Il contributo che può dare -nel rapporto tra medico e paziente, nell’autocontrollo [...]
La ricerca sul diabete ha compiuto una svolta rivoluzionaria cento anni fa con la scoperta dell’insulina (ne abbiamo recentemente parlato qui), poi ha proceduto per passi graduali, migliorando [...]
Di nuovi farmaci per il diabete si parla spesso, perché rappresentano una delle principali novità degli ultimi anni nella terapia per questa patologia e perché, nonostante la loro comprovata [...]
Le complicanze del diabete rischiano di aumentare a causa di un utilizzo inadeguato e insufficiente dei nuovi farmaci antidiabete. È il monito dell’Associazione medici diabetologi (Amd), che ha [...]
Una persona diabetica su tre non sa di avere il diabete e quindi non si cura, rischiando che silenziosamente si sviluppino complicanze severe, che possono colpire occhi, reni, cuore, sistema [...]
Nel diabete tipo 2 le malattie cardiovascolari rappresentano una delle complicanze più frequenti e temibili. Il recente studio Capture approfondisce la questione mostrando che, tra le persone con [...]
Per le sue ricerche su cellule staminali e complicanze del diabete il professor Gianpaolo Fadini dell’Università di Padova ha ottenuto il Premio Minkowski, considerato il più importante [...]
Si chiama Lada, diabete autoimmune latente dell’adulto, e non è propriamente né diabete di tipo 1 né diabete di tipo 2. È una sorta di sottotipo di diabete ancora poco conosciuto, ma non raro, [...]
Diabete e Covid-19: perché chi ha il diabete rischia di più di subire conseguenze gravi in caso di contagio? Uno studio dell’Università di Pisa ha analizzato i fattori di rischio e i dati a oggi [...]
Uno dei problemi del diabete in tempi di Covid è stato quello delle visite mancate. Infatti, un po’ per tutti gli ambiti della sanità, l’arrivo virulento del Coronavirus e la necessità di [...]