Prevenire il diabete di tipo 2 è necessario e possibile, così come si possono tenere lontane le sue complicanze nel caso si abbia sviluppato la patologia. Anche in questo difficile periodo [...]
Il presidente di Amd Paolo Di Bartolo è stato una delle prime persone vaccinate contro il Coronavirus Sars-Cov-2. Di Bartolo, che oltre a essere diabetologo è anche una persona con diabete (come [...]
I piani terapeutici per il diabete hanno bisogno di cambiamenti: lo scrivono in una recentissima lettera congiunta all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) le principali associazioni scientifiche [...]
Un diabetologo competente certificato da un ente indipendente è la figura sanitaria che scaturirà dai nuovi corsi di formazione per i diabetologi di Amd, cominciati in ottobre 2020, partendo con [...]
È utile l’app per il diabete? Diamo la parola al consumatore: l’esperienza di chi usa un bene, o utilizza un servizio, è assai preziosa, perché rappresenta una testimonianza concreta del suo [...]
Sicura e semplice da usare, dati attendibili e accurati, utili per l’autocontrollo della propria patologia: questi sono i requisiti base che ogni app deve avere per essere valida, ma se poi è [...]
Un ruolo più attivo del medico di famiglia nella cura del diabete è quanto auspicano e richiedono le società scientifiche dei diabetologi e degli endocrinologi italiani. In un comunicato [...]
Terapia e farmaci per il diabete di tipo 2 sono uno dei temi principali degli “Standard di cura del diabete 2020”, che la American diabetes association (Ada) ha pubblicato quest’anno, aggiornando [...]
La cosiddetta “digital disruption”, già da tempo in atto in Italia e soprattutto nel settore sanitario, ha registrato durante la pandemia Coronavirus un’improvvisa accelerazione, e così continua [...]
Dato che purtroppo il Coronavirus è ancora fra noi, può essere utile riepilogare le raccomandazioni di Idf, la International diabetes federation, rivolte alle persone con diabete, su come [...]