Conclusa la sperimentazione avviata in quattro regioni italiane. Gli esperti: “Conoscere lo stadio della malattia prima dell’esordio è oggi possibile. E può fare la differenza”
In uno studio il focus sugli Stati Uniti: oltre mezzo milione di morti in eccesso nel 2023, in gran parte legate a diabete e malattie cardiovascolari. Più colpiti i cittadini con basso livello di [...]
Al Congresso nazionale della Società Italiana di Endocrinologia (Sie), la svolta nel trattamento dell’obesità: “Abbiamo farmaci nuovi, efficaci e capaci di ridurre anche il rischio [...]
L’Italia è il primo Paese in Europa a rendere disponibile e rimborsabile l’insulina basale settimanale: la somministrazione passa da 365 a 52 iniezioni all’anno, con significativi benefici in [...]
Un nuovo studio dimostra che l’impiego dei farmaci agonisti del recettore del peptide-1 glucagone-simile (GLP‑1 RA), come il semaglutide, potrebbe essere associato a un aumento significativo del [...]
I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 206mila persone seguite per un periodo fino a 36 anni. L’assunzione quotidiana di alimenti ricchi di fitosteroli è stata associata a una riduzione [...]
Un nuovo studio dimostra che i pazienti trattati con farmaci anti-obesità presentano un rischio del 7% più basso di sviluppare uno dei 14 tumori correlati all’obesità e un rischio di mortalità [...]
Solo il 22% dei pazienti adulti con diabete tiene sotto controllo le principali complicanze. A trascurare la propria salute metabolica sono soprattutto giovani, minoranze etniche e persone con [...]