Enagliflozina, il farmaco anti-diabete e anti-aging

Uno studio clinico cinese, pubblicato su Cell Reports Medicine, suggerisce che l’enagliflozina, farmaco per il diabete di tipo 2, potrebbe avere anche un effetto “anti-aging”: il 90,5% dei [...]

Back to school: come garantire salute e inclusione agli studenti con diabete

In Italia circa 20mila minori convivono con il diabete di tipo 1 e un numero crescente di ragazzi è colpito dal diabete di tipo 2. La scuola ha il compito di assicurare a tutti gli studenti il [...]

Farmaci per dimagrire: “Migliorano anche l’intimità e gli appuntamenti”

L'uso di farmaci a base di GLP-1, come semaglutide, non stanno cambiando solo il peso corporeo dei pazienti, ma anche la loro vita sociale e affettiva: aumenterebbe la più possibilità di [...]

Farmaci, due è meglio di uno: “La combinazione di cagrilintide e semaglutide supera le aspettative”

Nuovi dati presentati all’American Diabetes Association e pubblicati sul New England Journal of Medicine: calo ponderale importante, controllo glicemico migliorato e ripristino della [...]

Estate e diabete: i consigli del medico di famiglia per vivere la stagione in sicurezza e libertà

Intervista a Gerardo Medea, responsabile nazionale area ricerca SIMG ed esperto in problemi cardiometabolici

Glifozine in farmacia e senza piano terapeutico: AIFA semplifica l’accesso alle terapie

Le reazioni delle Istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”

Bambini e diabete di tipo 1: “Lo screening di massa è un salvavita”

Diffusi i risultati del progetto pilota messo a punto per verificare la fattibilità, l'accettabilità e la sostenibilità della legge 130 "Disposizioni concernenti la definizione di un programma [...]

“BASTA” un test del sangue per la diagnosi del diabete del tipo 1

Per convalidare il test sono stati coinvolti bambini ed adolescenti: 10 a basso rischio, 22 con un parente affetto da diabete di tipo 1 e 32 con diagnosi della malattia

Diabete, ecco perché l’internista è il medico giusto a cui rivolgersi

Si stima che circa il 30-50% dei diabetici sia seguita da medici internisti che svolgono un ruolo cruciale nella gestione del paziente dal momento che talvolta è il primo medico a diagnosticare [...]

Visita del fondo oculare fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fand, l'Associazione Italiana Diabetici, chiede di reinserire immediatamente nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) la visita al fondo dell’occhio, per evitare il grave impatto che questa [...]