Nutrizione e sport: il binomio che migliora la qualità di vita dei diabetici

In un’intervista a Tutto Diabete, il professore Simone Alfieri, nutrizionista e chinesiologo, passa a setaccio gli studi più recenti, dai quali emergono i benefici che un paziente diabetico può [...]

Infarto e ictus, ecco l’iniezione ‘ideale’ (di insulina) che ne riduce i rischi nei diabetici

Tonolo (Simdo): “Le caratteristiche delle modalità iniettive diventano la chiave per ottenere l’ottimale compenso metabolico, favorire l’aderenza al trattamento e un miglior controllo dei valori [...]

Carne rossa, mangiarne il 30% in meno riduce i rischi di diabete di tipo 2

In un’intervista a Tutto Diabete, Lorenzo Traversetti, biologo nutrizionista, commenta i risultati di un recente studio pubblicato su Lancet Planetary Health, offrendo consigli pratici per [...]

Automonitoraggio del glucosio, nel Lazio sensori gratuiti per i pazienti con diabete di tipo 2

La Società Italiana di Diabetologia (SID), l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e Federdiabete Lazio hanno lavorato insieme alla Regione ad un documento per l’estensione dei criteri di [...]

Glicemia, per evitare picchi, colazione prima delle 9 del mattino e di sera attività fisica

Due diverse ricerche scientifiche hanno analizzato le abitudini più diffuse per individuare quelle maggiormente adatte a chi soffre di diabete, si trova in una condizione di pre-diabete o fatica [...]

Ictus e infarti, giovani donne più a rischio degli uomini se affette da diabete e pre-diabete

Sesti (Simi): “Attenzione se pantaloni e gonne non si allacciano più. Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete"

Lotta al sovrappeso: un calo del 5% riduce il rischio di diabete

Sovrappeso e obesità diventano sempre più diffusi in Italia (ma non soltanto) e aumentano il rischio di diabete di tipo 2, ma un calo di peso anche soltanto del 5% diminuisce del 40% le [...]

Pnrr: un’opportunità per migliorare la cura del diabete

Il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza può essere un’opportunità per migliorare la cura e l’assistenza per chi è affetto da diabete? Se ne è parlato recentemente a uno dei [...]

Se hai il diabete, il fumo fa ancora più male: smetti

Il fumo fa male sempre: lo sanno tutti, ma in Italia c’è ancora un 20% della popolazione che non riesce a farne a meno e tra queste persone ci sono anche diabetici, che dovrebbero essere i [...]

Usare le app per prevenire e controllare il diabete

Le app possono essere utili per prevenire e controllare il diabete? I diabetologi, in grande maggioranza (88%), ritengono di sì, anche se il loro impiego è per il momento piuttosto ristretto. [...]