Diabete di tipo 1, SID: “Diagnosi precoce fondamentale per migliorare la qualità di vita”

Conclusa la sperimentazione avviata in quattro regioni italiane. Gli esperti: “Conoscere lo stadio della malattia prima dell’esordio è oggi possibile. E può fare la differenza”

Dispositivi per il controllo del diabete, in Lombardia li distribuiscono le farmacie

Chi soffre di diabete potrà recarsi nella farmacia più vicina per richiedere, a seconda della prescrizione medica ricevuta, uno tra il Flash Glucose Monitoring o il Continuos Glucose Monitoring

Diabete di tipo 2: “Scovati i mix di additivi alimentari che ne aumentano il rischio”

Per individuarli, i ricercatori dell'Inserm, dell'INRAE, dell'Università Sorbonne Paris Nord hanno passato al setaccio i dati sulla salute di oltre un milione di persone

Diabete, Frasoldati (Ame): “Sempre necessario un team multidisciplinare”

"La gestione integrata è decisiva nell'assicurare un management adeguato con le migliori terapie, una diagnosi precoce e un trattamento ottimale"

Obesità e diabete di tipo 2: “Trattando l’una si cura anche l’altro”

Buzzetti (SID): "Oggi disponiamo di farmaci, alcuni già in commercio, altri in via di approvazione, che possono davvero cambiare il decorso della patologia. Mi riferisco alla terapia con GLP-1 RA [...]

Diabete di tipo 1, attenzione all’ago della bilancia: “il sali-scendi mette a rischio i reni”

Il cosiddetto "effetto yo-yo", che si verifica quando una persona guadagna e perde peso ciclicamente, spesso come conseguenza di diete ipocaloriche, può aumentare il rischio di malattie renali

Politerapia, SID: “Prescritta al 79% degli anziani con diabete di tipo 2”

Se fino a qualche anno fa l’idea di prescrivere terapie multiple poteva destare perplessità sia nei pazienti che nei medici, oggi la comunità scientifica riconosce come un approccio terapeutico [...]

Diabete, siglato un “Action Paper” per un accesso equo, tempestivo e sostenibile alle nuove tecnologie

In Italia sono quasi quattro milioni le persone che convivono con il diabete. L’innovazione consentirebbe di rispondere in maniera efficace e personalizzata alle esigenze terapeutiche migliorando [...]

Vaccini, poca aderenza tra chi soffre di diabete: solo il 40% ricorre a quelli raccomandati e gratuiti

Si chiama "Col diabete vacciniamoci” ed è la campagna promossa dall'Associazione Medici Diabetologi per sensibilizzare chi soffre di diabete sull'importanza delle vaccinazioni. Per l'occasione, [...]

Diabete di tipo 2: “In Italia affetti 5,5 milioni di persone, ma un milione e mezzo non lo sa”

Il quadro della situazione emerge dalla Relazione al Parlamento 2023 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni sulla malattia, pubblicata sul sito del ministero della Salute. Il [...]

page 1 of 2