CIBI ULTRA-PROCESSATI E GIOVANI: STUDIO SVELA LEGAME PERICOLOSO CON IL PREDIABETE

I cibi ultra-processati, ricchi di zuccheri, grassi saturi e sale, aumentano il rischio di prediabete e insulino-resistenza nei giovani adulti. La ricerca evidenzia inoltre effetti negativi sulla [...]

MECCANISMO PIASTRINICO ALTERATO NEL DIABETE 2: LA SCOPERTA DELL’UNIVERSITÀ DI PERUGIA

Un team dell’Università degli Studi di Perugia ha individuato un meccanismo molecolare che spiega l’iperattivazione piastrinica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. La scoperta, pubblicata [...]

DIABETE, CRESCONO I CASI E LA SPESA: LA SFIDA È GARANTIRE CURE EQUAMENTE ACCESSIBILI

La Relazione al Parlamento 2024 del Ministero della Salute mostra un’Italia in cui il diabete continua ad aumentare, insieme alla spesa per i farmaci e alle disuguaglianze territoriali. Aumentano [...]

SEMAGLUTIDE, IL FARMACO ANTI-OBESITÀ CHE PROTEGGE IL CUORE

Il semaglutide non solo favorisce la perdita di peso riducendo l’appetito, ma recenti dati evidenziano benefici diretti sulla salute cardiovascolare, indipendentemente dai chili persi

OBESITÀ: PRIMO ALGORITMO EUROPEO PER LA TERAPIA FARMACOLOGICA

L’European Association for Study of Obesity (EASO) ha pubblicato su Nature Medicine il primo algoritmo europeo per la terapia farmacologica dell’obesità, con un approccio che considera non solo [...]

Il diabete di tipo 1 è una sfida di salute globale

Nel 2025 saranno 9,5 milioni le persone con diabete di tipo 1 nel mondo, con milioni che rischiano di restare senza diagnosi o cure adeguate. Lo studio presentato all’Easd evidenzia profonde [...]

Dieta planetaria: “Una scelta sana per te e per l’ambiente”

Un grande studio condotto dall’Università di Cambridge conferma che la Planetary Health Diet, ricca di cereali integrali, frutta e verdura e povera di carne rossa e bevande zuccherate, è [...]

Cannabis: l’uso quadruplica il rischio di diabete di tipo 2

Uno studio su oltre 4 milioni di adulti in Europa e Stati Uniti evidenzia che chi fa uso di cannabis ha quasi quattro volte più probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 entro cinque anni. Gli [...]

Il diabete è una sfida globale: ecco perché

Quasi la metà delle persone con diabete nel mondo non è consapevole della propria condizione. Tra chi è in cura, solo uno su cinque ottiene un controllo ottimale della glicemia. Lo conferma uno [...]

Semaglutide: “Nel paziente anziano con tumore e diabete aumenta la sopravvivenza”

L'effetto protettivo potrebbe dipendere da azioni sistemiche, tra cui la riduzione dell’infiammazione e dell’iperinsulinemia. I risultati aprono nuove prospettive per la gestione integrata del [...]