Il mio compagno di banco ha il diabete: “Mamma, papà: Cosa devo fare?”

I 5 consigli dell’esperta per rispondere a questa e altre domande su una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola e in classe

Farmaci antidiabete dimagranti, gli esperti escludono legami con pensieri suicidi

Diversi studi si sono concentrati sull'analisi degli effetti di semaglutide: potrebbe ridurre le probabilità di soffrire di ansia o depressione, di sviluppare disturbi da abuso di alcol e il [...]

Bevande zuccherate e diabete di tipo 2: “Oltre due milioni di casi di diabete di tipo 2 e più di 80mila morti evitabili”

Lo dimostra uno studio della Tufts University di Boston pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il commento della Professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente della Sid

Politerapia, SID: “Prescritta al 79% degli anziani con diabete di tipo 2”

Se fino a qualche anno fa l’idea di prescrivere terapie multiple poteva destare perplessità sia nei pazienti che nei medici, oggi la comunità scientifica riconosce come un approccio terapeutico [...]

Diabete di tipo 2: “Se mangi cioccolato nero cinque volte alla settimana lo riduci”. Lo studio

I ricercatori: "Chi ama questo comfort-food deve sapere che sceglierlo fondente e non al latte può fare la differenza per salute"

Diabete di tipo 2, ecco perché gli uomini sono più a rischio

Il diabete è talmente diffuso da rappresentare un problema di salute pubblica a livello globale. Da FAND il progetto “Diabetico Guida” che fornisce competenze mirate a pazienti e caregiver per [...]

“Controllo ottimo impulsivo”, un nuovo approccio alla regolazione della glicemia per chi soffre di diabete di tipo 1

Uno studio congiunto dell’Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e dell’Università campus bio-medico di Roma ha mostrato come regolare in modo ottimo i livelli di glicemia nei [...]

Diabete, accelera invecchiamento e declino cognitivo. Sid: “Tra i più piccoli attenzione ai chili di troppo”

Le conseguenze del diabete possono manifestarsi sia in giovane età, causando un aumento di sovrappeso e obesità, che in terza età, accelerando declino cognitivo e invecchiamento

Diabete di tipo 2: “Alla ‘ricerca’ dell’organo sui cui intervenire per prevenirlo”

Il diabete di tipo 2 al centro del 30esimo Congresso Nazionale di Diabetologia, che cade nel 60esimo anno dalla nascita della Sid: dalle nuove Raccomandazioni pubblicate dall’EASD, alle ultime [...]

Diabete di tipo 2, più a rischio i bambini e gli adolescenti che hanno contratto il Covid

A dimostrare il legame tra il Covid-19 ed un aumentato rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 in giovane età è uno studio che ha coinvolto oltre 600mila giovani: è emerso che il rischio di [...]