Bevande zuccherate e diabete di tipo 2: relazione pericolosa

Tra bevande zuccherate e diabete di tipo 2 e obesità c’è un’associazione: se se ne consumano in quantità eccessiva, favoriscono l’insorgere delle patologie. Sia l’Organizzazione mondiale della [...]

Rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 1: come scoprirlo

Il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 1 è una delle più insidiose minacce per la salute della persona e per la sua aspettativa di vita. Uno studio condotto da giovani ricercatori della [...]

Ricerca sul diabete di tipo 1: attenzione all’intestino

Un gruppo di studio italiano impegnato nella ricerca sul diabete di tipo 1 ha rilevato che le persone con diabete di tipo 1 hanno un’infiammazione dell’intestino e una composizione della flora [...]

Diabete e malattia renale: i benefici della pressione sotto controllo

Sul nesso tra diabete e malattia renale si sono concentrati due recenti studi del Gruppo Annali dell’Associazione medici diabetologi: uno ha messo in evidenza gli specifici fattori di rischio e [...]

Le più efficaci prestazioni sanitarie per il diabete: educazione terapeutica n. 1

L’Associazione medici diabetologi ha stilato una graduatoria delle prestazioni sanitarie per il diabete che assicurano al paziente i migliori risultati nella cura della patologia. La terapia [...]

Ricerca sul diabete in Italia: ci vogliono più fondi

La ricerca sul diabete in Italia è di alta qualità, ma soffre di scarsità di finanziamenti e di incentivi. Per questa ragione l’Associazione e la Fondazione “Diabete Ricerca” della Società [...]

Chirurgia bariatrica contro obesità e diabete: il Dna può dirci a chi giova di più

La chirurgia bariatrica è considerata un intervento efficace in casi di obesità grave spesso associati a diabete di tipo 2. Un recente studio condotto da giovani ricercatori della Società [...]

Attività fisica con il diabete: occhio alla glicemia

Sappiamo bene che fare attività fisica con il diabete è sicuramente consigliato, perché lo sport ha effetti positivi sul buon controllo del diabete (potete approfondire il tema qui e qui e negli [...]

Nel diabete tipo 2 la dieta mediterranea è una difesa

Nel diabete tipo 2 la dieta mediterranea si conferma una volta di più come una preziosa risorsa per la prevenzione delle patologie cardiovascolari. Lo attesta un nuovo studio presentato al 52° [...]

Dieta mediterranea per chi ha il diabete: seguitela fedelmente

La dieta mediterranea per chi ha il diabete è un regime alimentare consigliabile, ma lo è in generale per tutta la popolazione (ne abbiamo parlato anche qui e qui). Un interessante studio di un [...]