Tirzepatide, riduce del 94% il rischio di diabete di tipo 2 in adulti con prediabete e obesità

Lo studio di Fase 3 SURMOUNT-1 della durata di 176 settimane su adulti con prediabete è il più lungo condotto su tirzepatide fino ad oggi. Tirzepatide ha determinato una perdita di peso sostenuta [...]

Carne rossa, ecco perché mette tutti a rischio di diabete di tipo 2. La maxi meta-analisi

Finora diversi studi erano giunti alla medesima conclusione concentrandosi solo su specifiche e circoscritte aree geografiche, adesso una maxi meta-analisi condotta su quasi due milioni di adulti [...]

Infarto e ictus, ecco l’iniezione ‘ideale’ (di insulina) che ne riduce i rischi nei diabetici

Tonolo (Simdo): “Le caratteristiche delle modalità iniettive diventano la chiave per ottenere l’ottimale compenso metabolico, favorire l’aderenza al trattamento e un miglior controllo dei valori [...]

Diabete 1.5, ecco il LADA: “Una forma dell’adulto latente e a lenta progressione”

Buzzetti (SID): "Il LADA condivide caratteristiche genetiche con entrambi i tipi di diabete e, in Italia, interessa il 5% delle persone con diabete di tipo 2"

Carne rossa, mangiarne il 30% in meno riduce i rischi di diabete di tipo 2

In un’intervista a Tutto Diabete, Lorenzo Traversetti, biologo nutrizionista, commenta i risultati di un recente studio pubblicato su Lancet Planetary Health, offrendo consigli pratici per [...]

Diabete di tipo 2: “Latte e derivati ne riducono i rischi negli intolleranti al lattosio”

I risultati 'paradosso' dello studio condotto presso Harvard e l’Einstein College di New York, pubblicato su Nature: “Il consumo di latte e derivati può contribuire a ridurre il rischio di [...]

Automonitoraggio del glucosio, nel Lazio sensori gratuiti per i pazienti con diabete di tipo 2

La Società Italiana di Diabetologia (SID), l’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e Federdiabete Lazio hanno lavorato insieme alla Regione ad un documento per l’estensione dei criteri di [...]

Uomini vs donne: ecco perché il diabete fa più danni tra il genere maschile

Tra le complicanze maschili più diffuse al primo posto, con il 57% di incidenza, ci sono i problemi agli occhi. Seguono, al 44%, i disturbi cardiovascolari, al 35% quelli renali e al 25 le [...]

Covid-19, il diabete di tipo 1 possibile scudo contro il virus. Lo studio italiano

Da un'altra ricerca, pubblicata sul British Medical Journal, emerge che dal 1990 al 2019 il numero di persone colpite dal diabete di tipo 1 è passato da 1,3 a 3,7 milioni. I tassi di mortalità, [...]

Glicemia, per evitare picchi, colazione prima delle 9 del mattino e di sera attività fisica

Due diverse ricerche scientifiche hanno analizzato le abitudini più diffuse per individuare quelle maggiormente adatte a chi soffre di diabete, si trova in una condizione di pre-diabete o fatica [...]