Diabete di tipo 1, identificati nuovi biomarcatori per trattamenti personalizzati

La scoperta, di un team di ricercatori, dell’Università di Siena, è stata resa possibile dall’utilizzo di una tecnologia avanzata di sequenziamento dell’Rna

Ictus e infarti, giovani donne più a rischio degli uomini se affette da diabete e pre-diabete

Sesti (Simi): “Attenzione se pantaloni e gonne non si allacciano più. Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete"

Ema approva l’insulina settimanale: un grande passo avanti

L’Ema, l’Agenzia europea dei medicinali, ha approvato la prima insulina settimanale per la terapia delle persone adulte con diabete sia di tipo 1 sia di tpo 2, prodotta da Novo [...]

Aver cura del cuore delle donne con diabete

Il cuore delle donne con diabete è fragile e deve essere trattato con attenzione: la medicina di genere dice infatti che i rischi di problemi cardiovascolari, potenzialmente associati alla [...]

Idf propone un test più rapido per le diagnosi di diabete e prediabete

La Idf, International diabetes federation, propone nuovi criteri per individuare e diagnosticare  più rapidamente prediabete e diabete, fondati sui valori glicemici rilevati dopo la prima ora [...]

Lotta al sovrappeso: un calo del 5% riduce il rischio di diabete

Sovrappeso e obesità diventano sempre più diffusi in Italia (ma non soltanto) e aumentano il rischio di diabete di tipo 2, ma un calo di peso anche soltanto del 5% diminuisce del 40% le [...]

Il buon controllo del diabete tipo 2 riduce il rischio di demenza

Un buon controllo del diabete di tipo 2, ottenuto con un preciso programma multidisciplinare di gestione della patologia, riduce del 28% il rischio di demenza. Lo attesta un recente studio [...]

Pnrr: un’opportunità per migliorare la cura del diabete

Il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza può essere un’opportunità per migliorare la cura e l’assistenza per chi è affetto da diabete? Se ne è parlato recentemente a uno dei [...]

Un pancreas artificiale “bionico” per il diabete di tipo 1

Il pancreas artificiale bionico per il diabete non assomiglia fisicamente a quello vero (e neanche a quello, astratto, che vedete nella foto sopra), ma può fare bene il suo lavoro al suo posto in [...]

Trapianti di pancreas e insule: una speranza per il diabete

Il professor Lorenzo Piemonti, dell’Ospedale San Raffaele di Milano, coordinatore del consiglio scientifico della Società italiana di diabetologia, è stato eletto presidente di Ipita [...]