Nuovo ministro della Salute: cambierà qualcosa per chi ha il diabete?

Roberto Speranza è il nuovo ministro della Salute nel Governo Conte-bis, appena insediatosi a Palazzo Chigi: cambierà qualcosa per chi ha il diabete? Nell’augurargli buon lavoro, l’Associazione [...]

Chi ha il diabete di tipo 2 ne conosce bene i rischi?

La conoscenza dei fattori di rischio, soprattutto di quello cardiovascolare, da parte di chi ha il diabete di tipo 2 è stata fotografata da una indagine della International diabetes federation su [...]

La malattia renale diabetica: come individuarla e contrastarla

La malattia renale diabetica è una complicanza del diabete che riguarda, in forme diverse, circa un milione e mezzo di italiani, cioè il 40% delle persone con diabete nel nostro Paese. Si tratta [...]

Farmaci antidiabete efficaci, ma utilizzati troppo poco

Oggi sono disponibili farmaci antidiabete efficaci nel controllo dell’equilibrio glicemico e nella prevenzione di eventi e patologie cardiovascolari, che però sono ancora poco utilizzati. Lo [...]

Ricerca sul diabete: l’evoluzione della terapia cellulare

Dove è diretta la ricerca sul diabete? Una delle strade più promettenti sulle quali è impegnata è quella della terapia cellulare e del trapianto di isole pancreatiche (gruppi di cellule situate [...]

Un enzima che difende i muscoli dal diabete

Uno studio condotto da giovani ricercatori dell’Università Tor Vergata di Roma e dell’Università telematica San Raffaele di Roma, supportato dalla Società italiana di diabetologia, ha [...]

Diabete tipo 2: otto domande per scoprire chi rischia di più

C’è un metodo scientificamente attendibile per valutare se una persona rischia di sviluppare un diabete tipo 2: è il questionario finlandese Diabetes risk score o Findrisc (adottato anche in [...]

Pdta per il diabete di tipo 1: un piano per una cura migliore per tutti

La Associazione medici diabetologi ha presentato un Pdta per il diabete di tipo 1, cioè, sciogliendo l’acronimo, un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale, mirato sulla gestione di [...]

Ssn e diabete: indagine sull’accesso a farmaci e presidi

Su Ssn e diabete e sull’accesso a farmaci e presìdi sanitari da parte dei pazienti ha fatto luce una recente indagine della Società italiana di diabetologia (Sid), che ha messo in evidenza come [...]

Prevenire il piede diabetico: buone abitudini e test da fare

Prevenire il piede diabetico è fondamentale nella gestione della patologia, perché si tratta di una delle più serie complicanze di un diabete fuori controllo e può produrre danni tanto gravi da [...]