Sedentarietà e diabete di tipo 2: relazione pericolosa

Che tra sedentarietà e diabete di tipo 2 vi sia una stretta relazione lo dimostrano parecchi autorevoli studi: stare troppo a lungo seduti durante la giornata, da un lato, e non svolgere attività [...]

Le prospettive della ricerca nella terapia del diabete di tipo 1

Una definitiva terapia del diabete di tipo 1 non esiste ancora, ma la ricerca non si ferma. L’obiettivo al quale la comunità dei ricercatori e dei diabetici di tipo 1 tende con grande speranza e [...]

Antidepressivi e diabete: prudenza in gravidanza

Esiste una relazione tra uso di antidepressivi e diabete in gravidanza? Sì, secondo uno studio presentato a Chicago nel corso di un meeting congiunto della International Society of Endocrinology [...]

Diabete e microbiota: nuova frontiera di ricerca

Il microbiota intestinale, cioè la microflora batterica che abita il nostro intestino come un vero organo microbico umano, è un sistema utile e importante per il nostro organismo, ma, se è [...]

Il diabete delle donne è diverso

Il diabete delle donne non è uguale a quello degli uomini. Sia nel diabete di tipo 1 sia nel diabete di tipo 2, si riscontrano differenze significative che giustificano pienamente l’applicazione [...]

Diabete di tipo 1 e celiachia: gemelli diversi

Diabete di tipo 1 e celiachia sono due condizioni strettamente associate: hanno entrambi origine autoimmunitaria e non di rado il diabetico di tipo 1 è anche affetto da morbo celiaco. Vediamo [...]

In memoria di Egidio Archero, presidente della Fand

Il presidente della Fand Egidio Archero è morto qualche giorno fa. Non è stato il diabete a portarselo via, ma un imprevedibile e sciagurato incidente stradale a Roma: investito da un’auto mentre [...]

Nelle farmacie Usa c’è l’insulina spray: come funziona

Da alcuni mesi è disponibile negli Stati Uniti una insulina spray, in grado di sostituire parzialmente, tramite inalazione, la somministrazione del farmaco con la classica iniezione. Approvata lo [...]

A ciascuno la sua buona glicemia

Misurazione della glicemia ed emoglobina glicata con i loro parametri ci dicono come va il diabete. Terapia e obiettivi glicemici vanno poi personalizzati, secondo le caratteristiche di ogni [...]

Diabete e osteoporosi: attenzione alle ossa

Esiste un rischio di osteoporosi maggiore nelle persone con diabete rispetto ai soggetti non diabetici. Diversi studi provano questo nesso tra diabete e osteoporosi. Il più recente è stato [...]