Il farmacista nel team diabetologico: un amico in più per il paziente

La presenza attiva del farmacista nel team diabetologico può agevolare e rendere più efficace la gestione del paziente con diabete e contribuire a offrirgli un’assistenza migliore. Come si è [...]

Rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 1: come scoprirlo

Il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 1 è una delle più insidiose minacce per la salute della persona e per la sua aspettativa di vita. Uno studio condotto da giovani ricercatori della [...]

Le più efficaci prestazioni sanitarie per il diabete: educazione terapeutica n. 1

L’Associazione medici diabetologi ha stilato una graduatoria delle prestazioni sanitarie per il diabete che assicurano al paziente i migliori risultati nella cura della patologia. La terapia [...]

Attività fisica con il diabete: occhio alla glicemia

Sappiamo bene che fare attività fisica con il diabete è sicuramente consigliato, perché lo sport ha effetti positivi sul buon controllo del diabete (potete approfondire il tema qui e qui e negli [...]

Chetoacidosi diabetica nei bambini: campagna di prevenzione Siedp

La chetoacidosi diabetica è una grave complicanza del diabete di tipo 1 e colpisce in modo particolare i bambini al di sotto dei sei anni. La si può prevenire se il diabete è diagnosticato [...]

Sedentarietà e diabete di tipo 2: relazione pericolosa

Che tra sedentarietà e diabete di tipo 2 vi sia una stretta relazione lo dimostrano parecchi autorevoli studi: stare troppo a lungo seduti durante la giornata, da un lato, e non svolgere attività [...]

Il diabete delle donne è diverso

Il diabete delle donne non è uguale a quello degli uomini. Sia nel diabete di tipo 1 sia nel diabete di tipo 2, si riscontrano differenze significative che giustificano pienamente l’applicazione [...]

A ciascuno la sua buona glicemia

Misurazione della glicemia ed emoglobina glicata con i loro parametri ci dicono come va il diabete. Terapia e obiettivi glicemici vanno poi personalizzati, secondo le caratteristiche di ogni [...]

Il diabete gestazionale: che cos’è, come prevenirlo

Il diabete gestazionale è una forma di diabete che si sviluppa nel corso della gravidanza in donne non diabetiche. Ciò può accadere perché la gravidanza di per sé, soprattutto a partire dal [...]

Ipoglicemia: attenzione a sintomi e complicanze

Ipoglicemia e iperglicemia sono due nemici da combattere ogni giorno, quando si ha il diabete. Riportare la glicemia alla norma quanto più precocemente possibile dopo la diagnosi di diabete è [...]