In Senza categoria
Posted

Chetoacidosi diabetica nei bambini: campagna di prevenzione Siedp

La chetoacidosi diabetica è una grave complicanza del diabete di tipo 1 e colpisce in modo particolare i bambini al di sotto dei sei anni. La si può prevenire se il diabete è diagnosticato [...]

In Senza categoria
Posted

Sedentarietà e diabete di tipo 2: relazione pericolosa

Che tra sedentarietà e diabete di tipo 2 vi sia una stretta relazione lo dimostrano parecchi autorevoli studi: stare troppo a lungo seduti durante la giornata, da un lato, e non svolgere attività [...]

In Senza categoria
Posted

Il diabete delle donne è diverso

Il diabete delle donne non è uguale a quello degli uomini. Sia nel diabete di tipo 1 sia nel diabete di tipo 2, si riscontrano differenze significative che giustificano pienamente l’applicazione [...]

In Senza categoria
Posted

A ciascuno la sua buona glicemia

Misurazione della glicemia ed emoglobina glicata con i loro parametri ci dicono come va il diabete. Terapia e obiettivi glicemici vanno poi personalizzati, secondo le caratteristiche di ogni [...]

In Senza categoria
Posted

Il diabete gestazionale: che cos’è, come prevenirlo

Il diabete gestazionale è una forma di diabete che si sviluppa nel corso della gravidanza in donne non diabetiche. Ciò può accadere perché la gravidanza di per sé, soprattutto a partire dal [...]

In Senza categoria
Posted

Ipoglicemia: attenzione a sintomi e complicanze

Ipoglicemia e iperglicemia sono due nemici da combattere ogni giorno, quando si ha il diabete. Riportare la glicemia alla norma quanto più precocemente possibile dopo la diagnosi di diabete è [...]

In Senza categoria
Posted

Diabete e problemi gengivali

Le persone con diabete hanno maggiori possibilità di incorrere in problemi gengivali e questi possono rendere difficoltoso il controllo dei valori glicemici. Ecco alcuni consigli pratici. Il [...]

In Senza categoria
Posted

Piede diabetico: la complicanza più diffusa

L’Organizzazione mondiale della Sanità stima che il 15% delle persone con diabete è destinata a soffrire di ulcere al piede. Ed è proprio il piede diabetico a causare il maggior numero di [...]

In Senza categoria
Posted

EMOGLOBINA GLICATA: COS’È? QUALI SONO I VALORI OTTIMALI?

Oggi, diagnosi e terapia del diabete vengono formulati sulla base della concentrazione di emoglobina glicata. I processi di glicazione hanno una valenza negativa, legati come sono al danno [...]

In Senza categoria
Posted

DIABETE: PREVENIRE L’IPOGLICEMIA

Evitare una glicemia troppo alta non basta, bisogna guardarsi anche dall’ipoglicemia, ovvero da valori troppo bassi, sotto i 70 mg/dl, che possono causare complicazioni e problemi di vario tipo, [...]