Diabete e problemi gengivali

Le persone con diabete hanno maggiori possibilità di incorrere in problemi gengivali e questi possono rendere difficoltoso il controllo dei valori glicemici. Ecco alcuni consigli pratici. Il [...]

Piede diabetico: la complicanza più diffusa

L’Organizzazione mondiale della Sanità stima che il 15% delle persone con diabete è destinata a soffrire di ulcere al piede. Ed è proprio il piede diabetico a causare il maggior numero di [...]

EMOGLOBINA GLICATA: COS’È? QUALI SONO I VALORI OTTIMALI?

Oggi, diagnosi e terapia del diabete vengono formulati sulla base della concentrazione di emoglobina glicata. I processi di glicazione hanno una valenza negativa, legati come sono al danno [...]

DIABETE: PREVENIRE L’IPOGLICEMIA

Evitare una glicemia troppo alta non basta, bisogna guardarsi anche dall’ipoglicemia, ovvero da valori troppo bassi, sotto i 70 mg/dl, che possono causare complicazioni e problemi di vario tipo, [...]

Ipoglicemia e iperglicemia: come intervenire

I sintomi da riconoscere e le contromisure da adottare quando i livelli glicemici del bambino sono troppo bassi, il caso più tipico, ma anche troppo alti. Tutto quello che gli insegnanti devono [...]

Diabete: prevenire e curare la neuropatia

Come individuare, prevenire e curare la neuropatia, un rischio associato al diabete spesso erroneamente sottovalutato, nonostante i disagi e i problemi che può causare al paziente in mancanza di [...]

Diabete di tipo 2, trattamento dell’iperglicemia

Secondo un documento congiunto di Ada ed Easd, il farmaco di prima linea resta la metformina, ad eccezione di specifiche controindicazioni. L’American diabetes association (Ada) e la European [...]