Vaccino antinfluenzale raccomandato a chi ha il diabete

La Società italiana di diabetologia raccomanda alla persone con diabete di fare il vaccino antinfluenzale al più presto, per consentire all’organismo di costituire le sue difese contro la [...]

Appello della Sid: più screening per la retinopatia

I diabetologi della Sid lanciano un appello per la prevenzione della retinopatia diabetica: ci vogliono più screening e visite regolari per individuarla e diagnosticarla al più presto. È una [...]

Screening pediatrico per diabete tipo 1 e celiachia

Dal 2024 in Italia sarà possibile attuare uno screening pediatrico nazionale per individuare diabete tipo 1 e celiachia nei bambini. Lo consente una legge approvata in questo mese di settembre [...]

Il grande caldo con il diabete: come conviverci bene

Il problema di sopportare il grande caldo con il diabete comincia a porsi anche quest’anno, addirittura in misura più minacciosa del solito, con l’arrivo del temibile Caronte, [...]

Amd: in Italia migliora la cura del diabete tipo 2

La cura del diabete tipo 2 in Italia fa passi avanti e migliora. Lo attestano gli Annali Amd 2022, la classica pubblicazione dell’Associazione medici diabetologi che periodicamente, dal [...]

Avere diabete e bocca sana: le regole da seguire

Con una corretta igiene orale si possono avere diabete e bocca sana, evitare cioè  che un cattivo controllo della patologia causi complicazioni ai denti. L’importante è seguire buone regole [...]

Attenzione alla salute orale di chi ha il diabete

Chi ha il diabete deve prestare un’attenzione particolare anche alla propria salute orale, perché, se la patologia non è ben controllata, può generare complicanze che interessano anche la [...]

Le linee guida per curare il diabete in ospedale

Per gestire il diabete in ospedale sono necessari interventi e pratiche adeguati. La Simi, Società italiana di medicina interna, ha elaborato nuove linee guida sull’argomento, che sono [...]

Carenza per un farmaco contro il diabete tipo 2

Sul sito internet dell’Agenzia italiana del farmaco è disponibile una Nota informativa importante sulla carenza del farmaco contro il diabete tipo 2 Semaglutide, concordata con Ema e Aifa, nella [...]

Le nuove terapie migliorano la cura del diabete tipo 2

Le nuove terapie oggi disponibili migliorano la cura del diabete tipo 2, riducendo i rischi di morte e di eventi acuti gravi come ictus, scompenso cardiaco e infarto. Lo rileva lo studio [...]