Diabete intermedio, parente dell’obesità

Esiste anche il diabete intermedio, una definizione ancora poco conosciuta, ma che è bene tenere presente, perché rientra a tutti gli effetti nella famiglia della patologia diabetica. Vediamo che [...]

Le prospettive della ricerca nella terapia del diabete di tipo 1

Una definitiva terapia del diabete di tipo 1 non esiste ancora, ma la ricerca non si ferma. L’obiettivo al quale la comunità dei ricercatori e dei diabetici di tipo 1 tende con grande speranza e [...]

Antidepressivi e diabete: prudenza in gravidanza

Esiste una relazione tra uso di antidepressivi e diabete in gravidanza? Sì, secondo uno studio presentato a Chicago nel corso di un meeting congiunto della International Society of Endocrinology [...]

Diabete e microbiota: nuova frontiera di ricerca

Il microbiota intestinale, cioè la microflora batterica che abita il nostro intestino come un vero organo microbico umano, è un sistema utile e importante per il nostro organismo, ma, se è [...]

Diabete di tipo 1 e celiachia: gemelli diversi

Diabete di tipo 1 e celiachia sono due condizioni strettamente associate: hanno entrambi origine autoimmunitaria e non di rado il diabetico di tipo 1 è anche affetto da morbo celiaco. Vediamo [...]

Nelle farmacie Usa c’è l’insulina spray: come funziona

Da alcuni mesi è disponibile negli Stati Uniti una insulina spray, in grado di sostituire parzialmente, tramite inalazione, la somministrazione del farmaco con la classica iniezione. Approvata lo [...]

Diabete e osteoporosi: attenzione alle ossa

Esiste un rischio di osteoporosi maggiore nelle persone con diabete rispetto ai soggetti non diabetici. Diversi studi provano questo nesso tra diabete e osteoporosi. Il più recente è stato [...]

Prediabete: scoprirlo e contrastarlo

Il prediabete è una condizione intermedia tra diabete e non diabete, che può svilupparsi in senso patologico, ma una buona prevenzione basata su una alimentazione equilibrata e una regolare [...]

Diabete di tipo 2 genetica ed epigenetica

Che nella genesi del diabete di tipo 2 vi sia una componente genetica è a tutti noto. Meno conosciuta è invece la possibilità che i geni siano modificati nella loro espressione da condizioni [...]

Nicoletta Musacchio: una donna presidente di Amd

Nicoletta Musacchio è la nuova presidente dell’Associazione medici diabetologi, prima donna alla guida della Amd. Entrata ufficialmente in carica in occasione del ventesimo congresso [...]