In Senza categoria
Posted

L’insulina compie cento anni: tanti auguri

Quest’anno l’insulina compie cento anni. Fu infatti scoperta nel 1921 da due ricercatori di Toronto, Canada, Frederick Grant Banting e Charles Herbert Best e dal britannico John James Rickard [...]

In Senza categoria
Posted

Nuovi farmaci per il diabete: qual è il loro reale valore

Di nuovi farmaci per il diabete si parla spesso, perché rappresentano una delle principali novità degli ultimi anni nella terapia per questa patologia e perché, nonostante la loro comprovata [...]

In Senza categoria
Posted

Il presidente di Amd tra i primi vaccinati contro Covid-19

Il presidente di Amd Paolo Di Bartolo è stato una delle prime persone vaccinate contro il Coronavirus Sars-Cov-2. Di Bartolo, che oltre a essere diabetologo è anche una persona con diabete (come [...]

In Senza categoria
Posted

Diabete Italia: un diabetico su 3 non sa di esserlo

Una persona diabetica su tre non sa di avere il diabete e quindi non si cura, rischiando che silenziosamente si sviluppino complicanze severe, che possono colpire occhi, reni, cuore, sistema [...]

In Senza categoria
Posted

Piani terapeutici per il diabete: regole da cambiare

I piani terapeutici per il diabete hanno bisogno di cambiamenti: lo scrivono in una recentissima lettera congiunta all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) le principali associazioni scientifiche [...]

In Senza categoria
Posted

Andiamo dal diabetologo competente certificato

Un diabetologo competente certificato da un ente indipendente è la figura sanitaria che scaturirà dai nuovi corsi di formazione per i diabetologi di Amd, cominciati in ottobre 2020, partendo con [...]

In Senza categoria
Posted

Serve l’App per il diabete? Il giudizio di chi la usa

È utile l’app per il diabete? Diamo la parola al consumatore: l’esperienza di chi usa un bene, o utilizza un servizio, è assai preziosa, perché rappresenta una testimonianza concreta del suo [...]

In Senza categoria
Posted

Diabete tipo 2: le malattie cardiovascolari colpiscono un paziente su 3

Nel diabete tipo 2 le malattie cardiovascolari rappresentano una delle complicanze più frequenti e temibili. Il recente studio Capture approfondisce la questione mostrando che, tra le persone con [...]

In Senza categoria
Posted

Cellule staminali e complicanze del diabete: premio alla ricerca italiana

Per le sue ricerche su cellule staminali e complicanze del diabete il professor Gianpaolo Fadini dell’Università di Padova ha ottenuto il Premio Minkowski, considerato il più importante [...]

In Senza categoria
Posted

Avere il diabete Lada: né tipo 2 né tipo 1

Si chiama Lada, diabete autoimmune latente dell’adulto, e non è propriamente né diabete di tipo 1 né diabete di tipo 2. È una sorta di sottotipo di diabete ancora poco conosciuto, ma non raro, [...]