Diabete e coronavirus: le regole di Sid e Amd
Sid e Amd hanno affrontato il tema “diabete e coronavirus”, cominciando con un appello e un invito a seguire le buone regole di prevenzione. Le due società scientifiche raccomandano [...]
Sid e Amd hanno affrontato il tema “diabete e coronavirus”, cominciando con un appello e un invito a seguire le buone regole di prevenzione. Le due società scientifiche raccomandano infatti alle persone con diabete di “attenersi alle “5 regole dei giorni di malattia”, cioè le norme precauzionali da seguire in caso di qualsiasi altra patologia […]
Sid e Amd hanno affrontato il tema “diabete e coronavirus”, cominciando con un appello e un invito a seguire le buone regole di prevenzione. Le due società scientifiche raccomandano [...]
Non si fa che parlare di Coronavirus in queste settimane e anche “Tuttodiabete” sceglie di occuparsene, perché, purtroppo, avere il diabete non è certo una protezione da una possibile infezione. [...]
La terapia del diabete, correttamente calibrata dal medico a misura del paziente, permette di gestire bene la propria condizione e tenere lontane le possibili complicanze. Ma è indispensabile che [...]
Contro l’inerzia terapeutica nel diabete di tipo 2 si alleano i diabetologi italiani e statunitensi di Amd e Ada, convinti che questo problema sia uno dei maggiori ostacoli alla buona gestione [...]
Per gestire bene il diabete, nell’anno nuovo così come in quello appena concluso, è necessario rispettare alcune buone regole. Ce lo ricorda un sintetico vademecum diffuso da Federfarma, il [...]
Troppi diabetici non seguono correttamente la terapia prescritta dal medico: lo confermano i risultati della campagna di monitoraggio in farmacia, “DiaDay 2019”, dedicata all’aderenza terapeutica [...]
Il glucagone per via nasale è stato approvato dall’Agenzia europea che si occupa dei medicinali, l’Ema (European medicines agency), che raccomanda agli Stati della Ue di autorizzarne la [...]
Lo screening delle complicanze del diabete tipo 2 è fondamentale, perché è il primo passo essenziale per prevenirle o per individuarle appena si manifestano, con la possibilità, quindi, di [...]
Oggi sono disponibili farmaci antidiabete efficaci nel controllo dell’equilibrio glicemico e nella prevenzione di eventi e patologie cardiovascolari, che però sono ancora poco utilizzati. Lo [...]
C’è un metodo scientificamente attendibile per valutare se una persona rischia di sviluppare un diabete tipo 2: è il questionario finlandese Diabetes risk score o Findrisc (adottato anche in [...]