Per stare bene con il diabete sono necessarie tante cose: fondamentale, tra queste, una corretta e ben bilanciata alimentazione, insieme con l’attività fisica e con la terapia farmacologica. [...]
Uno studio dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health Usa risponde alle due domande Uno studio dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health statunitense, [...]
La dieta ideale per chi ha il diabete è una alimentazione personalizzata a misura della singola persona, stabilita dal medico e concordata con il paziente secondo le sue caratteristiche, ma deve [...]
La dieta mediterranea rimane sempre il miglior modello di alimentazione per prevenire il diabete di tipo 2 o per tenerlo sotto controllo quando già sia insorto. Torna sull’argomento il [...]
Il balzo all’insù dei grassi nel sangue dopo i pasti può essere contrastato con una dieta ricca di polifenoli, molecole presenti in molti cibi e bevande di origine vegetale, dotate di elevato [...]
Può servire una “Sugar Tax” per scoraggiare i consumi eccessivi di zuccheri e contribuire così alla prevenzione di obesità e diabete di tipo 2? Ne è convinto il sito specializzato in [...]
Mettersi a tavola con il diabete tutti i giorni e gestire bene la propria alimentazione significa anche imparare a ripartire correttamente i principi nutritivi che si assumono. Vi sono alcune [...]
Se avete il diabete le alici (o acciughe) sono un ottimo alimento da inserire nella vostra alimentazione perché hanno un effetto protettivo nei riguardi delle arterie e aiutano quindi a prevenire [...]
La dieta mediterranea è un ottimo esempio di alimentazione sana per chi ha il diabete (ma anche per chi non ce l’ha): lo ribadisce una volta di più il neopresidente della Società italiana di [...]
Nell’alimentazione di chi ha il diabete lo yogurt, meglio se magro, è un cibo che si può consumare con serenità, perché, nella grande famiglia dei latticini, è uno degli alimenti a minor [...]