Il diabete in Italia secondo i dati dell’Iss

L’Istituto Superiore di Sanità ha fotografato la situazione aggiornata del diabete in Italia attraverso il suo osservatorio di sorveglianza Passi (Progressi delle aziende sanitarie per la [...]

Chi fa più moto tiene lontano il diabete di tipo 2

Chi fa più attività fisica tutti i giorni ha maggiori possibilità di tenere lontano il diabete di tipo 2. Una nuova ricerca americana arriva a sostegno di questo principio con una rilevazione che [...]

Ricerca sul diabete: un futuro senza iniezioni?

La ricerca sul diabete potrebbe arrivare in futuro all’importante risultato di rendere non più necessarie le iniezioni di insulina, consentendo l’assunzione del farmaco per via orale. [...]

Il questionario che misura il rischio di diabete tipo 2

Il rischio di diabete tipo 2 può essere misurato attraverso un questionario scientificamente validato a livello internazionale, messo a punto in Finlandia grazie agli studi dei professori [...]

“Diamoci un occhio”: campagna Amd-Sid sulla retinopatia

“Diamoci un occhio” è il titolo della nuova campagna Amd-Sid sulla retinopatia diabetica, una delle principali complicanze di un diabete mal gestito, che colpisce un diabetico su tre: [...]

Glicata sotto controllo per prevenire le complicanze

Tenere l’emoglobina glicata sotto controllo nel lungo periodo è molto importante per contrastare lo sviluppo delle complicanze nel diabete di tipo 1, in particolare quelle a danno di occhi [...]

Sascha Zverev, campione di tennis con il diabete

Chi segue il tennis sa bene chi sia Alexander Sascha Zverev, arrivato nel 2022 sino al numero 2 della classifica mondiale e tra i principali protagonisti di questo sport da diversi anni. Ma [...]

Nel 2020 telemedicina per 50mila persone con diabete

Durante il primo anno di Covid-19, il 2020, che ha fatto saltare tanti esami e visite in presenza, 50mila persone con diabete hanno potuto usufruire di prestazioni di telemedicina con risultati [...]

Il consiglio del farmacista riduce i rischi di ipoglicemia

La consulenza del farmacista può aiutare a ridurre i rischi di ipoglicemia nele persone con diabete. Lo attesta un recente studio pubblicato quest’anno sul Journal of the American pharmacists [...]

Raccomandazioni Aifa su stili di vita ed emoglobina glicata

L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha sottolineato alcuni aspetti fondamentali in materia di diabete nel contesto della propria Nota 100 sulle terapie innovative (oggi prescrivibili [...]