Proteggere il cuore di chi ha il diabete

Proteggere il cuore è una priorità assoluta quando c’è il diabete. Perché le patologie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutti i Paesi dell’Occidente (quindi anche in Italia), [...]

È in aumento il diabete gestazionale: come controllare e prevenire

I casi di diabete gestazionale sono in crescita: lo segnala la Associazione medici diabetologi, che ne individua le cause soprattutto nell’elevarsi dell’età della prima gravidanza e nell’aumento [...]

I farmacisti: preziosi alleati contro il diabete

I farmacisti possono essere un grande alleato per chi ha il diabete e per chi rischia di svilupparlo. Negli ultimi anni le farmacie si sono sempre più profondamente inserite nel contesto del [...]

Educazione terapeutica: essenziale nella cura del diabete

L’educazione terapeutica è una parte fondamentale della gestione del diabete: un paziente che sa bene che cosa fare, giorno per giorno, nelle diverse situazioni che gli si presentano, è una [...]

L’insulina compie cento anni: tanti auguri

Quest’anno l’insulina compie cento anni. Fu infatti scoperta nel 1921 da due ricercatori di Toronto, Canada, Frederick Grant Banting e Charles Herbert Best e dal britannico John James Rickard [...]

Nuovi farmaci per il diabete: qual è il loro reale valore

Di nuovi farmaci per il diabete si parla spesso, perché rappresentano una delle principali novità degli ultimi anni nella terapia per questa patologia e perché, nonostante la loro comprovata [...]

Il presidente di Amd tra i primi vaccinati contro Covid-19

Il presidente di Amd Paolo Di Bartolo è stato una delle prime persone vaccinate contro il Coronavirus Sars-Cov-2. Di Bartolo, che oltre a essere diabetologo è anche una persona con diabete (come [...]

Diabete Italia: un diabetico su 3 non sa di esserlo

Una persona diabetica su tre non sa di avere il diabete e quindi non si cura, rischiando che silenziosamente si sviluppino complicanze severe, che possono colpire occhi, reni, cuore, sistema [...]

Piani terapeutici per il diabete: regole da cambiare

I piani terapeutici per il diabete hanno bisogno di cambiamenti: lo scrivono in una recentissima lettera congiunta all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) le principali associazioni scientifiche [...]

Andiamo dal diabetologo competente certificato

Un diabetologo competente certificato da un ente indipendente è la figura sanitaria che scaturirà dai nuovi corsi di formazione per i diabetologi di Amd, cominciati in ottobre 2020, partendo con [...]