La ricetta del baccalà in umido

La ricetta del baccalà in umido che qui vi presentiamo proviene dal Veneto ed è tratta dalla lista di ricette buone e sane, suggerite dalla Società italiana di diabetologia (Sid) sulla base delle [...]

La ricetta della minestra di zucca alla milanese

La minestra di zucca alla milanese rimane una certezza anche in questa stagione così piena di incognite come quella che stiamo vivendo: si tratta infatti di un piatto sempre gradevole e [...]

La pasta con le sarde

La pasta con le sarde è un ottimo piatto non soltanto estivo, ma gradevolissimo tutto l’anno. La versione che qui vi proponiamo (con i bucatini) è tratta dalla lista di ricette buone e sane [...]

La ricetta degli arancini siciliani

Gli arancini siciliani sono una prelibatezza, sia che li si voglia chiamare al maschile (arancini, appunto) sia che si preferisca il femminile “arancine” (la disputa sul nome corretto è e resterà [...]

Dalla Puglia la ricetta di fave e cicoria

La ricetta di fave e cicoria (o fave e cicorie) è un ottimo esempio di quanto la cucina popolare, cosiddetta “povera”, sia in realtà ricchissima di gusto e virtù salutari, spesso anche più di [...]

La ricetta delle sarde a beccafico

Le sarde a beccafico sono un piatto tipico della cucina tradizionale siciliana. La versione che qui vi presentiamo è tratta dalla lista delle ricette buone e sane suggerite dalla Società italiana [...]

Pasta e fagioli: un classico intramontabile

La pasta e fagioli è un piatto veramente classico della cucina italiana: una minestra straordinaria, che ha tra i suoi punti di forza la caratteristica di poter essere consumata con grande [...]

“Mangio poco, come mai ingrasso? Sono a dieta perché non dimagrisco?”

Uno studio dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health Usa risponde alle due domande   Uno studio dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health statunitense, [...]

Dieta ideale per chi ha il diabete: personalizzata, ma con alcune regole base

La dieta ideale per chi ha il diabete è una alimentazione personalizzata a misura della singola persona, stabilita dal medico e concordata con il paziente secondo le sue caratteristiche, ma deve [...]

Il professor Sesti: la dieta mediterranea è la migliore per controllare il diabete tipo 2

La dieta mediterranea rimane sempre il miglior modello di alimentazione per prevenire il diabete di tipo 2 o per tenerlo sotto controllo quando già sia insorto. Torna sull’argomento il [...]