CHITARRINA AL NERO DI SEPPIA CON CICALE DI MARE E CARCIOFI

La chitarrina al nero di seppia con cicale di mare e salsa ai carciofi è un primo piatto ricco di proteine che può essere considerato e consumato quasi come un piatto unico. Come ci ricorda il [...]

TIMBALLINO DI STRACCI CON SALSA DI FARAONA, RICOTTA E RUCOLA

Ingredienti (4 persone) Faraona (polpa) g 280 Zucchine g 200 Passata di pomodoro g 500 Ricotta g 100 Pomodoro fresco g 80 Cavolfiori g 200 Spinaci g 100 Farina “00” g 320 Maizena g 40 Olio [...]

TORTELLINI VEGETARIANI CON RICOTTA E SPINACI

INGREDIENTI PER L’IMPASTO Farina di semola (o altra integrale) g 400 Acqua INGREDIENTI PER IL RIPIENO Spinaci g 300 Ricotta g 200 Parmigiano g 30 Noce moscata un pizzico INGREDIENTI PER IL [...]

SALMONE AL VAPORE CON GERMOGLI DI SPINACI E SCAGLIE DI FORMAGGIO

Il salmone al vapore con germogli di spinaci e scaglie di formaggio è un ottimo secondo piatto, che, secondo gli esperti della Società italiana di diabetologia che lo suggerivano come parte dei [...]

INSALATA DI CAVOLFIORE, OLIVE E SOTTACETI

L’insalata di cavolfiore, olive e sottaceti è un piatto appetitoso e fresco, consigliato dalla Società italiana di diabetologia per i menu delle feste (vedi articolo). Questa insalata di [...]

TORTA DI MELE CON FARINA INTEGRALE

La ricetta della torta di mele che qui vi proponiamo è stata suggerita dagli esperti della Società italiana di diabetologia in occasione della presentazione del decalogo alimentare natalizio Sid [...]

Spinaci all’agro con mentuccia fresca

Gli spinaci all’agro e mentuccia fresca sono un piatto di veramente semplice e rapida realizzazione, aromatico e con contenuto calorico di circa 78 kcal per porzione. Un contorno (ma nulla vieta [...]

PAPPARDELLE AL RAGÙ DI CONIGLIO E CASTAGNE

Le pappardelle al ragù di coniglio e castagne sono un piatto “montanaro” ricco di calorie, circa 642, con 76 grammi di glucidi (carboidrati) e proteine e lipidi (grassi) in parità. Un piatto [...]

A tavola con il diabete: come ripartire i principi nutritivi

Mettersi a tavola con il diabete tutti i giorni e gestire bene la propria alimentazione significa anche imparare a ripartire correttamente i principi nutritivi che si assumono. Vi sono alcune [...]

Nella dieta del diabete le alici battono la bresaola

Se avete il diabete le alici (o acciughe) sono un ottimo alimento da inserire nella vostra alimentazione perché hanno un effetto protettivo nei riguardi delle arterie e aiutano quindi a prevenire [...]