Quando c’è il diabete, occhio alla pressione

Per chi ha il diabete, è particolarmente importante tenere sotto controllo anche la pressione arteriosa (oltre, naturalmente, alla glicemia), perché valori alti e/o troppo variabili aumentano i [...]

L’obesità cresce e fa crescere il diabete

L’obesità cresce in Italia e nel mondo e porta con sé ulteriori complicazioni patologiche, tra cui, molto frequentemente, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, a cominciare [...]

Nefropatia nel diabete di tipo 1: quali sono i fattori di rischio

La nefropatia nel diabete di tipo 1 è una delle complicanze più temibili, perché colpisce organi fondamentali come i reni. Uno studio del Gruppo Annali dell’Associazione medici diabetologi ha [...]

La chirurgia metabolica contro obesità + diabete

La chirurgia metabolica (o chirurgia bariatrica) è considerata una possibile efficace terapia nei casi di diabete di tipo 2 accompagnati a grave obesità, ma è tuttora poco praticata rispetto al [...]

I legumi contro il diabete di tipo 2: un alleato prezioso

Un recente studio spagnolo ha osservato l’efficacia di un regolare consumo di legumi contro il diabete di tipo 2, rilevando che chi più ne consuma, all’interno di una alimentazione ispirata ai [...]

La carta di identità del bravo diabetologo

Come lavora un bravo diabetologo? Si possono delineare con precisione le prestazioni che deve mettere in atto e gli obiettivi che deve raggiungere per dare la miglior cura e assistenza alla [...]

Diabete nell’anziano: gestirlo bene per una buona qualità di vita

Il diabete nell’anziano è una condizione sempre più diffusa, perché i casi aumentano con il crescere dell’età. Il problema di come gestirla bene, secondo criteri specifici, è stato affrontato da [...]

Un buon trattamento del diabete riduce del 50% i rischi di complicanze

Un efficace trattamento del diabete può ridurre del 50% il rischio di incorrere in complicanze, che rappresentano l’aspetto più preoccupante della patologia, perché possono danneggiare gravemente [...]

Cardiopatia diabetica: guida Sid agli esami strumentali da fare

La cardiopatia diabetica è una delle le complicanze più frequenti e più temibili del diabete. Prevenire o almeno tenere sotto controllo le malattie cardiovascolari è quindi una priorità, [...]

Bevande zuccherate e diabete di tipo 2: relazione pericolosa

Tra bevande zuccherate e diabete di tipo 2 e obesità c’è un’associazione: se se ne consumano in quantità eccessiva, favoriscono l’insorgere delle patologie. Sia l’Organizzazione mondiale della [...]